Anno : ( 1986 )
Regia : Shuji Kataoka
Secondo lo scrittore Oniroku Dan :" la maggior parte dei maschi giapponesi è convinta che tutte le donne siano masochiste" E' il sadomasochismo, in tutte le sue varianti a caratterizzare molto cinema nipponico, non esiste un reciproco darsi piacere, e se l'S&M manifesta la crudeltà del potere assoluto, mostrandola con violenza allo spettatore è impossibile non fare i conti con la compiaciuta misoginia di fondo.
A partire dagli anni 60' queste fantasie trovano sfogo nei " pinku eiga ", ovvero i film rosa ( termine che fà riferimento alla pelle femminile ).

Shiro Shimomoto ( l' Hunter del titolo ) abile con la corda in pratiche bondage viene assoldato da uno strano tipo al quale hanno rapito il proprio ragazzo ( quindi entrambi gay ).
Colpevoli del rapimento sono le Bombers un gruppo di teppiste in calore impegnate a contendersi e a violentare a più riprese il ragazzo.

In patria uscì nel 1986 ma non si spiega il perchè fu distribuito diversi anni dopo nel resto del mondo nonostante si trattasse di un film realizzato in low-badget, inoltre S&M Hunter è il primo capitolo di una trilogia.
Cast : Shiro Shimomoto, Hiromi Saotome, Yutaka Ikejima
Nessun commento:
Posta un commento